La Serigrafia




La serigrafia consiste nel riporto di una immagine fotografica attraverso delle superficie fotosensibili che stampano sulle tele i contorni delle figure. Questa tecnica permetteva a Warhol di riprodurre innumerevoli copie da uno stesso originale, di creare cioè opere seriali, e allo stesso tempo di prendere le distanze dalle opere stesse attraverso un procedimento meccanico che spersonalizza l'opera, che potrebbe essere ipoteticamente realizzata da chiunque.

Ciònonstante, secondo Malanga, "Warhol non avrebbe mai preso in considerazione l'idea di eliminare del tutto il coinvolgimento manuale affidando la stampa dei dipinti a un laboratorio specializzato, perchè voleva operare automaticamente, quasi fosse lui stesso una macchina; né mai volle fare a meno dell'elemento umano, accettando il divario tra la perfezione meccanico alla quale mirava e la tendenza umana all'errore cui il procedimento inevitabilmente portava".



di Francesca Romana Orlando


© BTA Pagina a cura del team di sviluppo del BTA Web (ultima revisione: 05/04/1997)