CHIARA DYNYS ALL'EX LANIFICIO 'BONA' DI CARIGNANO - TORINO
       ----------------------------------------------------------

Chiara Dynys espone presso l'ex lanificio  "Bona"  di Carignano (TORINO), un 
suggestivo spazio espositivo ottenuto dal   riutilizzo dei vasti ambienti di 
una fabbrica ristrutturata.
L'artista, che e' nata a Mantova nel 1958, vive  e lavora  a  Milano.  Chiara
Dynys ha tenuto numerose mostre personali - oltre che nelle  maggiori  citta'
italiane - presso importanti gallerie private e spazi pubblici di Dsseldorf,
Zurigo, G”ppingen, Parigi ed ha recentemente esposto presso il Centre Inter-
national d'Art Contemporain di Montreal.
L'opera di Chiara Dynys si e' snodata attraverso  un percorso di lenta  e me-
ditata sublimazione. Dai dipinti non figurativi iniziali - dove la  pittrice 
mescolava alle dense e frementi stesure cromatiche della sabbia per  accres-
cerne il senso di corposita' e di matericita' vibrante - l'artista si e' diret-
ta verso  una   misura  geometrica,  un ordine  matematico  in cui le forme, 
quasi emerse da un magma primigenio, si sono come cristallizzate per una su-
periore, misteriosa, disposizione razionale.
Il lavoro di Dynys si e' evoluto dalla semplice bidimensionalita' della pittu-
ra verso un'estensione tridimensionale in cui le opere conquistano lo spazio
dove sono collocate e ne trasformano le coordinate.
Le installazioni dell'artista sono  studiate e   realizzate  in un ponderato
rapporto con la luce: Dynys utilizza resine, cera, pigmenti, marmi,  alabas-
tro, seta, velluto, ceramica, cristallo per ottenere passaggi, trasparenze e
mutazioni di luci che fanno vibrare il colore degli elementi che  le compon-
gono.
Per la mostra di Carignano Chiara Dynys ha realizzato due ambienti simmetri-
ci - per i quali ha usato il velluto e la seta - dominati,  anche nell'illu-
minazione, dal colore rosso.
In una delle  due stanze, l'artista ha   installato degli elementi modulari,
realizzati in stoffa montata su un'anima di legno,che dialogano tra loro  in 
un rapporto di variazioni spaziali e cromatiche in bilico tra la metamorfosi
geometrico - matematica e la pura vibrazione della luce.
Nell'altra stanza,interamente ricoperta di velluto rosso, l'artista ha otte-
nuto un effetto di saturazione visiva in cui lo spazio si annulla quasi nella
ricchezza del colore. Chiara Dynys ha ricoperto di velluto rosso anche i pi-
lastri interni dell'edificio che, a causa della loro spoglia funzionalita'  e 
grazie all'intervento dell'artista,divengono le scansioni architettoniche di
un'opera che si estende cosi' alla totalita' dell'ambiente che la contiene.

                                                              Lorenzo Canova
                                                      Roma, 19 novembre 1994
____________________
CHIARA DYNYS
Ex lanificio "Bona", Via Fricchieri, 9, Carignano (TORINO)
Visitabile su appuntamento 

Per informazioni
VEZIO TOMASINELLI c/o VELAN, Via Principe Amedeo, 52
10123 TORINO
tel. 011/812.50.51






-------------------------------
Il presente file proviene dal

BOLLETTINO TELEMATICO DELL'ARTE
*coordinato da Stefano Colonna*

email Caesarnet (point): 175:391/1.13
email Fidonet: 2:335/348
email Internet-Fidonet: Stefano.Colonna@f348.z2.fidonet.org
email Internet: mc6575@mclink.it

curato e creato dagli studenti dell' Istituto di Storia dell'Arte Medioevale e 
Moderna dell'Universita' di Roma "La Sapienza" con il concorso dei docenti e di 
altri collaboratori
     
Recapiti Istituto:               Facolta' di Lettere
                                 Piazzale Aldo Moro, 5 - 00185 ROMA
                                 tel.: ++39-6-4451709
-------------------------------
il Bollettino e' disponibile su "SPQR Servizi Telematici" di Alessandro Bucci
Roma, Italia (Rome, Italy)
                                 Line #1/BBS and FAX  +39-6-87182083 19.2/ZyX
                                 Line #2/BBS          +39-6-87180915 28.8/V34
                                 Caesar Network Int'l 175:391/1 [HOST]
                                 FidoNet              2:335/348 [NODE]

Indirizzo postale:               P.O.BOX 11/045
(Postal address)                 00141 Roma - ITALY
-------------------------------
i testi sono (C) dei rispettivi autori,  ma  ne  e'  espressamente consentita la 
distribuzione e citazione parziale o integrale  in tutto il mondo e con tutti i 
mezzi: posta elettronica, pubblicazione, fotocopie,  microfiches o microfilm da 
fotocopia o pubblicazione, purche' non a fini di lucro e sempre comunque citando 
le  fonti e  i  rispettivi  autori : nome  BBS  con  indirizzo  Fidonet,  Logo: 
"Bollettino  telematico  dell'Arte", nome file/s e autore/i o curatore/i.
-------------------------------